
L'insediamento dei volatili all'interno di aree accessibili (sottotetti, magazzini, chiese ecc.) porta all'accumulo di guano e altri materiali organici (piume, carcasse, ecc.) suscettibili di causare gravi danni a livello igienico-strutturale. Dopo aver protetto le vie di accesso al sito, si procede con la rimozione del guano che deve essere eseguita con cautela per evitare la diffusione di spore e batteri che potrebbero essere pericolosi per l'ambiente circostante. In seguito alle operazioni di rimozione è fondamentale prevedere un'intervento di disinfezione e disinfestazione al fine di ridurre il rischio causato dagli agenti patogeni, ed eliminare i parassiti presenti e pericolosi per l'uomo tra i quali, la zecca del piccione.
Un metro cubo di guano può pesare, a seconda del grado di umidità, tra i 400 e i 700 Kg. Questo dato viene spesso sottovalutato ma può creare problemi di ordine strutturale. Si pensi ad un solaio di 150 mq con soli 15 cm di guano il cui peso supera le 7 tonnellate!
Per questi lavori disponiamo di unità mobili di aspirazione con abbattimento polveri e tubo da oltre 100 mt lineari da portare sul sito da bonificare.
Lo smaltimento del guano avviene secondo le normative vigenti.


TEL. 392 13 35 565 PREVENTIVO GRATUITO